Come diventare Istruttore cinofilo diplomato cantonale

Per diventare Istruttore cinofilo con diploma cantonale bisogna avere superato l’esame di Istruttore cinofilo.

Allo scopo il CPS di Locarno propone un corso preparatorio all’esame.

La procedura è descritta nel regolamento d’esame e ai link seguenti

Formulario di iscrizione alla formazione di Istruttore cinofilo diplomato cantonale

    1 ISCRIZIONI

    Le iscrizioni sono da effettuare online presso il sito web del Centro professionale sociosanitario (CPS) di Locarno (www.cpslocarno.ch)

    L’iscrizione ha valore contrattuale vincolante.

    1.1 TERMINE D’ISCRIZIONE

    Il formulario d’iscrizione e la quota di partecipazione devono pervenire entro i termini indicati nel formulario di iscrizione (di regola tre settimane prima dell’inizio del corso).

    Se previsto, la direzione può chiedere inoltre per l’accettazione definitiva dell’iscrizione un colloquio personale

    L’iscrizione è convalidata dal pagamento della quota di partecipazione: il giustificativo di pagamento deve essere inoltrato alla segreteria del CPS Locarno, servizio di formazione continua:
    decs-ssmt.locarno.fc@edu.ti.ch

    I pagamenti delle quote vengono registrati in ordine cronologico e sono criterio preferenziale per l’ammissione al corso.

    Nel caso in cui l’iscrizione venga inoltrata dopo il raggiungimento del numero massimo di iscritti, la quota viene rimborsata interamente.

    Il pagamento della quota di partecipazione vale come conferma di iscrizione.

    1.2 ANNULLAMENTO DEL CORSO

    Nel caso in cui il numero minimo di iscritti non venga raggiunto, o per altri motivi organizzativi, la Direzione del CPS Locarno si riserva la facoltà di disdire o spostare il corso ad altra data più conveniente.

    In caso di annullamento da parte della scuola, la quota di partecipazione viene risarcita per intero.

    1.3 DISDETTA

    In caso di disdetta prima della scadenza del termine di iscrizione l’importo viene rimborsato per intero e viene prelevata una tassa di CHF 100. - per le spese amministrative.

    Scaduto il termine di iscrizione non è previsto alcun rimborso.

    Eventuali disdette sono da inoltrare per iscritto, via e-mail (decs-ssmt.locarno.fc@edu.ti.ch) o per fax (091 816 21 79) alla segreteria del CPS Locarno, sezione formazione continua.

    2 FREQUENZA AL CORSO

    La frequenza del corso è obbligatoria per l’ottenimento dell’attestato finale previsto o del certificato, e per accedere ad eventuali procedure di qualificazione.

    In caso di assenze superiori al 20% del monte ore previsto l’accesso ad eventuali esami è precluso.

    3 RESPONSABILITÀ

    Ogni partecipante è responsabile dei propri effetti personali e dei propri animali.

    Ogni partecipante è inoltre responsabile di eventuali danni causati ad altri partecipanti, alla scuola o a terzi.

    Accettando i presenti termini di iscrizione si certifica di essere in possesso di una regolare copertura assicurativa RC.